La Olos Gym 2000 è un’associazione Sportiva Dilettantistica nata da un sogno. Il sogno di Francesca Cavallo, ginnasta prima e istruttrice ora, di riuscire a coniugare lo sport per tutti con la qualità della preparazione tecnica. Il tutto in un quartiere periferico di Roma, Pietralata.
Il nostro obiettivo primario è di dimostrare praticabile l’idea che Sport per tutti non significa solo attività motoria per tutti, ma anche dare l’opportunità di raggiungere prestazioni sportive d’eccellenza a chi altrimenti, detta opportunità, non l’avrebbe.
In poche anni un lavoro serio, una programmazione tecnica proiettata al raggiungimento di obiettivi sportivi connessi alle capacità di ogni ginnasta, e miranti a non lasciare indietro nessuno, ci hanno portato ai risultati che stiamo conseguendo.
La Olos Gym 2000 non è solo la squadra che milita nella massima serie, vi sono decine e decine di bambine dei corsi base, di preagonistica e agonistica che frequentano costantemente la palestra e ne rappresentano il futuro.

Parallele Asimmetriche
L’esercizio alle parallele asimmetriche richiede soprattutto forza nelle braccia. Le ginnaste eseguono movimenti in gran velocità e sicuramente i passaggi più spettacolari sono quelli caratterizzati dai grandi salti con ripresa dello stesso staggio di spinta, oppure passando da uno staggio all’altro.

Corpo Libero
Tale disciplina richiede resistenza fisica e sviluppo dei muscoli degli arti tanto superiori quanto inferiori, nonché una base addominale necessaria a molte posizioni di forza resistente.Il Corpo libero la specialità della ginnastica artistica, insieme alle parallele asimmetriche, in cui si raggiungono i valori più alti di frequenza cardiaca.

Trave
La trave è una specialità esclusiva dell’artistica femminile ed è disciplina olimpica. La trave rappresenta la specialità più impegnativa del programma tecnico femminile e richiede uno straordinario equilibrio e determinazione

Volteggio
Si tratta di un esercizio altamente dinamico che mette in risalto soprattutto le doti acrobatiche della ginnasta. La discipina prevede salti complessi come il raggruppato, il raggruppato 180°, il raggruppato 360°, il carpiato e il teso.
IL NOSTRO STAFF

TIZIO CAIO
IstruttriceCosa insegna? che fa? chi è? orari?

Sample Title
Sample TitleSample Description

Sample Title
Sample TitleSample Description




DOVE SIAMO: Via Castel Paterno, 8, 00158 Roma RM
CONTATTACI
- La metodologia dell’allenamento nella Ginnastica ArtisticaGli elementi fondamentali della ginnastica agli attrezzi sono racchiusi nella combinazione di esercizi tra di loro diversi quali: Esercizi di forza Esercizi di slancio Esercizi di equilibrio Esercizi acrobatici Esercizi
Continue readingLa metodologia dell’allenamento nella Ginnastica Artistica
- L’impegno artistico nella Ginnastica artisticaNel contesto della preparazione fisica occorre approfondire l’argomento sulla tenuta del corpo, essa non è altro che la capacità di contrazione isometrica associata a un elevato controllo dei distretti muscolari
Continue readingL’impegno artistico nella Ginnastica artistica
- Il Corpo Libero, tanti elementi da considerareIl corpo libero è una delle discipline più apprezzate della ginnastica artistica è a ragione. Dà la possibilità alle atlete di esprimersi evidenziando la loro bravura raggiunta nelle capacità coordinative
Continue readingIl Corpo Libero, tanti elementi da considerare