Si è conclusa a Baku la seconda tappa del circuito FIG di Coppa del Mondo, con le finali di specialità maschili e femminili che hanno visto sfidarsi alcuni dei migliori interpreti dei grandi attrezzi. Tra potenza, eleganza e precisione, ginnasti e ginnaste hanno regalato grandi performance, con risultati sorprendenti e tante conferme. Rivedi entrambe le giornate di gara on demand su Sportface tv con la telecronaca di Marcello Brancaccio e il commento di Lara Mori.
Maschile: Giappone sugli scudi alla sbarra, dominio USA al cavallo con maniglie
Sbarra
Il Giappone si è imposto nella finale alla sbarra, con Kazuki Matsumi che ha conquistato l’oro grazie a una prova pulita e un punteggio di 14.100 (E: 8.600, D: 5.41). Secondo posto per il belga Noah Kuavita con 13.966, mentre il bronzo è andato a Kenta Chiba (JPN) con 13.933.
Cavallo con maniglie
Gli Stati Uniti hanno dominato la gara al cavallo con maniglie, con Brandon Dang che ha vinto la medaglia d’oro grazie a un ottimo 14.633 (E: 8.733, D: 5.91), seguito dal connazionale Patrick Hoopes con 14.533. Il kazako Zeinolla Idrissov ha chiuso il podio con 14.400.
Volteggio
Nazar Chepurnyi (UKR) ha impressionato al volteggio, ottenendo l’oro con una media di 14.466 sui due salti eseguiti. Alle sue spalle il cinese Huang Mingqi (14.416) e lo sloveno Beno Kunst (13.833).
Femminile: Giappone protagonista, bene anche la Cina
Corpo libero
Il Giappone ha brillato nella finale al corpo libero, con Rina Kishi che ha ottenuto il miglior punteggio di 13.066 (E: 7.466, D: 5.61). Argento per la connazionale Ayu Tokutsugi (12.900) e bronzo per la cinese Chu Yiming (12.766).
Trave
Nella gara alla trave, il Giappone si è confermato ancora tra le migliori nazioni con Haruka Nakamura che ha trionfato con 13.433 (E: 7.333, D: 6.11). Medaglia d’argento per Chu Yiming (CHN, 13.266), mentre Greta Mayer (HUN) ha completato il podio con 13.133.
La tappa di Baku ha dimostrato ancora una volta il livello altissimo della ginnastica artistica mondiale, con atleti capaci di offrire esercizi di grande qualità. Il Giappone si conferma una delle nazioni più competitive, soprattutto al femminile, mentre gli Stati Uniti si fanno valere negli attrezzi maschili. Archiviata la tappa nella capitale dell’Azerbaijan sarà il turno di Antalya (22-23 marzo), Osijek (12-13 aprile), Doha (17-18 aprile) e Il Cairo (27-28 aprile), il tutto in diretta sulla piattaforma OTT del gruppo Nexting.
No responses yet