Dopo la tappa inaugurale, che ha regalato il sold-out sugli spalti di Montichiari, il Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica maschile e femminile, Trofeo san Carlo Veggy Good, prosegue con la 2ª prova di Serie A1, A2 e B dei grandi attrezzi. L’appuntamento è fissato per il prossimo weekend, venerdì 7 e sabato 8 marzo, nella consueta cornice del PalaPrometeo “Liano Rossini” di Ancona con l’organizzazione della società locale della Giovanile Ancona, presieduta da Maurizio Urbinati, grazie al lavoro dello staff coordinato da Nicoletta Armini, e la collaborazione della Federazione Ginnastica d’Italia.
Sin dal primo atto, andato in scena un mese fa nella provincia di Brescia, si è capito quanto la competizione italiana per i titoli 2025 sarà agguerritissima e combattuta fino alla fine. In Serie A1 femminile, la Libertas Vercelli – trainata dalla vice campionessa europea junior 2024, Giulia Perotti – si è imposta sulla Brixia, seconda nonostante l’assenza delle “Fate” impegnate nel recupero da infortuni post-olimpici, e sull’Unione Sportiva Renato Serra sulla terza piazza bresciana. Nella maschile, ha brillato la Romagna Gymnastic Team di Cesena, brava a tenersi alle spalle l’Artistica Brescia sulla piazza d’onore e la Ginnastica Pro Carate, terza forza di giornata. Bella sfida anche in Serie A2, dove alla fine hanno avuto la meglio nella competizione maschile, la Pro Patria Bustese di Nicola Bartolini e, nella femminile, la Juventus Nova Melzo capitanata da Eleonora Calaciura. Per non parlare della Serie B, che aprirà come al solito le competizioni del prossimo fine settimana, dove hanno trionfato la Fermo ’85 per la GAM e la World Sporting Academy.
Dopo Montichiari e Ancona, il percorso proseguirà a Desio (21-22 marzo) per poi concludersi con la Final Eight di Firenze (3-4 maggio). Nuova formula, in stile finale olimpica a squadre, per l’assegnazione dello scudetto dopo le tre tappe di regular season. La kermesse marchigiana verrà aperta dalla Serie B venerdì 7 marzo alle ore 16:00. Sabato 8 marzo andranno in scena la Serie A2 alle ore 9:00 e la Serie A1 a partire dalle ore 14:30. Quest’ultima sarà trasmessa in diretta, con il commento tecnico di Andrea Massaro e Ilaria Colombo, su Sportface Tv, la piattaforma OTT del gruppo Nexting, che per il secondo anno consecutivo sarà la casa della ginnastica, per tutta la stagione agonistica di gare nazionali e non solo. Per tutti coloro che vorranno godersi dal vivo lo spettacolo della Ginnastica Artistica, i biglietti sono in vendita sul sito di Ticketone.it (CLICCA QUI) mentre per tutte le informazioni potrete rivolgervi alla società organizzatrice tramite mail (ginn.giovanilean@gmail.com) oppure andare sul sito internet del club (https://www.ginnasticagiovanileancona.it/).
No responses yet